Favignana come arrivare da Trapani e come visitarla
 | 

Favignana come arrivare da Trapani e come visitarla

Favignana, l’isola più conosciuta e frequentata delle Egadi, è facilmente raggiungibile dal porto di Trapani. Noi, soggiornando vicino a San Vito Lo Capo, l’abbiamo raggiunta con 45 minuti d’auto ed 1 ora di traghetto. Di seguito le informazioni aggiornate per chi vuole visitare l’isola in giornata. Dove parcheggiare a Trapani C’è un parcheggio vicino al palazzetto…

sicilia nord occidentale cosa vedere
 |  | 

Sicilia nord occidentale cosa vedere. Fra mare ed entroterra

Sicilia ovest: cosa vedere con 7 giorni a disposizione? La nostra vacanza nella parte nord della regione ci ha veramente lasciati a bocca aperta. Abbiamo alloggiato vicino a San Vito Lo Capo, forse il borgo più bello di questo tratto di costa. La sua spiaggia di sabbia bianca e fine non ha nulla da invidiare…

sicilia sud orientale dove alloggiare
 |  | 

Sicilia sud orientale dove alloggiare

Sono mesi che ho in programma di scrivere un articolo su dove alloggiare in Sicilia orientale, ma per un motivo o per l’altro ,sono giunta alla soglia della prossima stagione turistica senza averlo ancora fatto 🙁 Quando strutturai l’itinerario di visita di questa splendida parte d’Italia, cercai un luogo abbastanza centrale, in modo da raggiungere…

marzamemi dove mangiare
 |  | 

Marzamemi dove mangiare (economico)

Durante il mio ultimo viaggio nella Sicilia sud-orientale, ho avuto la fortuna di visitare uno dei suoi borghi più belli, ossia Marzamemi. Avrei voluto cenarvi, ma essendoci il ‘Festival del Cinema di Frontiera’, avevo paura di trovarvi troppa gente, così ho optato per un pranzo. Ed ecco la domanda: a Marzamemi, dove mangiare? Meglio in…

sicilia sud orientale cosa vedere - tempio di minerva siracusa
 |  | 

Visitare Siracusa: itinerario a piedi nel cuore di Ortigia

Visitare Siracusa è un po’ come immergersi in un passato glorioso, affiancato da un presente fatto di un’affascinante bellezza decadente. Ortigia, l’isolotto anima e cuore della città, è ciò che più attira il turista, per le sue strette vie, le botteghe, che piano piano diventano caffè eleganti e grandi piazze, dove anche la sera brilla…

sicilia meridionale cosa vedere
 | 

Sicilia meridionale cosa vedere in 6 giorni

La Sicilia è tutta bella, ma la parte sud-orientale è quella che più affascina il visitatore. Praticamente patrimonio Unesco in ogni suo cm², questo angolo d’Italia ci viene ammirato (ed invidiato) da tutto il Mondo e sicuramente merita di essere visto con calma, in almeno 6/7 giorni. Essendo un viaggio programmato da tempo, sapevo bene…