| 

Dormire nei trulli. La nostra esperienza in Valle d’Itria

dormire nei trulli

Ancora meglio: dove soggiornare in un trullo?

Durante la nostra vacanza in Valle d’Itria, ho pensato che sarebbe stato bello dormire in un trullo.

Questa porzione di Puglia infatti ospita questa particolare costruzione, dove alcuni ancora vivono, mentre in altri casi, queste antiche abitazioni vengono adibite a locazione turistica, b&b ed hotel di charme.

Ho scelto un trullo nei dintorni di Locorotondo, immerso negli uliveti e nella campagna pugliese. La struttura si chiama Trulli Caroli.

Si tratta di un appartamento all’interno di 4 trulli: uno per la camera, e tre per la zona giorno.

E’ stata una fantastica esperienza.

Il trullo risale al 1889 ed è dotato di una piccola scala sulla quale poter salire per raggiungere il tetto. Un luogo di pace e tranquillità, immerso nella meravigliosa campagna pugliese.

A disposizione una piccola e deliziosa cucina ed uno spazio esterno per poter star fuori con la bella stagione.

Trulli Caroli ha a disposizione, oltre al trullo, anche 2 appartamenti finemente arredati. Non è possibile avere la colazione. Parcheggio in loco gratuito.

Se volete prenotare il trullo, fatelo per tempo!

Dormire nei trulli in Valle d’Itria

Dormire in un trullo ad Alberobello

Se il vostro sogno è dormire nel trullo almeno una volta nella vita, vediamo di trovare le migliori strutture, magari con un buon rapporto qualità/prezzo.

Partiamo dalla località principe di questa zona, quella con la più alta concentrazioni di trulli. Se ne contano circa 1500, diffusi fra le due zone di Alberobello, Aja Piccola e Rione Monti.

Se volete dormire in un trullo per una notte, magari durante un viaggio itinerante in Puglia, che vi potrebbe portare al mare nel bellissimo Salento, vi conviene rimanere in paese.

Se invece avete deciso di pianificare una vacanza in Valle d’Itria, come abbiamo fatto noi, allora vi consiglio una struttura immersa nella bellezza e tranquillità della campagna, magari con piscina ed ampi spazi comuni.

Vediamo cosa ci propone questo magico territorio.

Tipico Resort

Questa struttura offre sistemazioni in varie parti del paese di Alberobello, all’interno di trulli tradizionali. Avrete una bella camera matrimoniale con bagno privato, arredata con gusto ed in linea con la tradizione.

La colazione è disponibile a prezzo conveniente.

I clienti rimangono molto soddisfatti dalla disponibilità del personale e, al di fuori dei periodi di alta stagione, non è raro avere un upgrade oppure la colazione offerta.

Ottima la pulizia.

Parcheggio comodo alla struttura, convenzionato ovvero a pagamento.

Trulli Soave

A 5 minuti a piedi dal centro si trovano i Trulli Soave. Offrono sistemazioni anche famigliari, avendo alcune fino a 3 camere da letto.

Il trullo più grande ha anche il cortile interno. Gli ospiti rimangono soddisfatti sia per la posizione che per l’ottima pulizia. E’ possibile anche qui avere la colazione che, a detta di tutti, è ricca e buonissima.

Parcheggio comodo e gratuito.

Trullo Syrah – Trulli Antì

Un delizioso monolocale, un luogo esclusivo per due. Il Trullo Syrah conquista per la sua posizione in zona tranquilla, ma centrale, parcheggio gratuito, colazione deliziosa, servita nel patio, il tutto a 20 metri dal centro di Alberobello.

Questo b&b va prenotato per tempo in quanto consiste in un’unica unità.

Una cliente l’ha descritto come ‘un nido d’amore’….ed il prezzo è ottimo!

Dormire in un trullo Puglia

Tornando a bomba al concetto iniziale, se il vostro intento è quello di visitare la Valle d’Itria e zone limitrofe, vi consiglio di soggiornare fuori dai paesi, per assaporare in tutto e per tutto l’atmosfera e la tradizione di questa fantastica regione.

Le strutture che propongo sono tutte fuori dai centri abitati, ma ben collocate per raggiungere i vari paesi.

Ho scelto location con piscina, in modo da godersele anche in estate, quando chiaramente si preferisce la costa all’entroterra.

Tenete a mente che spesso i trulli hanno solo una finestra, magari una in camera da letto, ma a volte la luce entra solo dalla porta d’ingresso. Sono strutture tradizionali nate così, mettetelo in conto.

Le Dieci Porte

Se cercate dove dormire in trullo rimanendo nei pressi di Alberobello, le Dieci Porte sono un’ottima soluzione.

Facile da raggiungere ed immerso in un contesto molto rilassante, può essere la base ideale per visitare tutti i borghi della Val d’Itria.

In pratica si tratta di un piccolissimo villaggio di trulli, gestito molto bene da una coppia di coniugi, che garantiscono disponibilità e gentilezza, oltre che una perfetta organizzazione.

La colazione inclusa è ricca e propone prodotti locali. Piscina presente in loco, con anche idromassaggio.

La pulizia è impeccabile, tanto che i clienti la valutano 9,6.

Qualità altissima e prezzi onesti.

Insomma, soggiornare alle Dieci Porte è un vero regalo da fare a sè stessi ed a chi viaggia con noi.

Animali ammessi.

Dimora Iconica

Nei dintorni di Locorotondo, i trulli della Dimora Iconica sono finemente arredati, con un punteggio relativo alla pulizia di ben 9,8!

Immersa nel verde e con piscina stagionale, la struttura offre anche una zona esterna per barbecue ed un noleggio biciclette.

La colazione non è inclusa in quanto Dimora Iconica offre solo il pernottamento. Gli appartamenti, all’interno dei trulli, sono dotati di cucina per essere completamente autonomi.

Dimora Iconica è una struttura elegante, con prezzi un po’ più alti rispetto a quelli della struttura precedente, ma il posto è veramente idilliaco.

Trulli Annina

Sempre nei dintorni di Locorotondo si trova questa struttura.

Adatta anche per famiglie, con trulli finemente arredati e dotati di più camere, ha una piscina esterna stagionale e, plus che offrono in pochi, trasferimento aeroportuale a/r incluso!

Aperto anche in inverno, ai Trulli Annina si può assaporare l’atmosfera natalizia, grazie alla presenza di un bel camino e la vicinanza a Locorotondo, che durante il Natale è uno spettacolo!

Per chi andrà con la bella stagione, la piscina esterna rinfrescherà le calde giornate estive, mentre un bel patio permetterà di cenare nel fresco della campagna pugliese alla sera.

Massima soddisfazione degli ospiti, sia per l’ospitalità che per la pulizia, valutata 9,8.

Trulli Pace 1879 Martina Franca

Questa soluzione la propongo a gruppi numerosi, fino a 6 adulti (culle su richiesta, no letti supplementari).

Si tratta di trulli ristrutturati di recente, ricavandone una villa con 3 camere da letto, un bagno, due piscine, giardino, patio esterno con tavola per mangiare all’aperto, lettini ed ombrelloni.

Si trovano a poca distanza dal paese di Martina Franca, che a me è piaciuto particolarmente per i colori accesi di alcuni suoi edifici del centro storico.

La struttura è una semplice locazione turistica e non offre colazione. Tra i servizi, spicca quello di noleggio bici, a mio avviso molto apprezzato per godersi la campagna.

Soggiornare presso i Trulli Pace costa più che da altre parti, ma se siete 3 coppie o un gruppo di amici, diventa molto conveniente, considerando i servizi e gli spazi a disposizione.

Trullo La Chicca

Già il nome fa pensare a qualcosa di veramente prezioso. Dormire nel trullo La Chicca è un’esperienza che piace, ed anche tanto. I plus?

  • la posizione vicino la paese di Cisternino
  • proprietari deliziosi
  • accoglienza con taralli e vino
  • appartamenti finemente arredati e pulitissimi

Mi pare abbastanza, ma aggiungo che, essendo composto da due camere da letto, questa soluzione è valida per famiglie o per coppie di amici.

In loco è presente anche una bella zona esterna ed una piscina.

Valle D’Itria Trulli e Alcova Mikael

L’ultima struttura di cui parlo si trova nei dintorni di Cisternino e ve la segnalo perchè è un vero incanto.

I proprietari mettono a disposizione due appartamenti, uno con una camera da letto ed uno con 2 camere da letto.

Quest’ultimo è veramente delizioso, con anche due bagni a disposizione. Ed il prezzo è onesto, considerando gli spazi, la pulizia ed i servizi a disposizione. Non vi nascondo che l’appartamento con 2 camere mi ha fatto innamorare.

Ovviamente c’è la piscina per i caldi estivi, mentre in inverno si godrà dell’atmosfera natalizia, grazie agli arredi a tema della proprietaria.

Concludo qui il mio articolo su dove alloggiare nei trulli della Valle d’Itria. Sottolineo che i link inseriti fanno tutti capo a Booking.com.

I motivi sono due: il primo è che sulla vostra eventuale prenotazione io guadagno una piccola percentuale, che mi serve per coprire almeno parzialmente i costi di manutenzione del sito.

Il secondo è questo: sto valutando negli ultimi mesi, che sempre più spesso, fra Genius, promozioni per cellulari e dirette di Booking, risulta più conveniente usare la piattaforma. Simulate sempre, comparando le quotazioni fra eventuali prenotazioni dal web, dallo smartphone e direttamente sul sito della struttura (quando esiste).

Considerate anche il fatto che la cancellazione gratuita è una gran bella invenzione e sborsare soldi in anticipo sempre una scocciatura.

Spero di esservi stata utile. Eventualmente, fatemi sapere nei commenti. Ciao!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.