Gita alle isole Borromee. Un giorno nella bellezza
 |  | 

Gita alle isole Borromee. Un giorno nella bellezza

Immerse nell’eccezionale contesto del Lago Maggiore, a mio avviso il lago più bello d’Italia (anche se il Lago di Como non è da meno), si collocano le Isole Borromee, costituite dall‘Isola Bella, l’Isola Madre e l’Isola dei Pescatori. Sono luoghi di estremo fascino, che incantano il visitatore per la loro immensa bellezza ed armoniosità. Ogni…

cosa visitare in romagna
 |  |  | 

Cosa visitare in Romagna, tra borghi, castelli e sagre gastronomiche!

Di cose da vedere in Romagna ce ne sono parecchie. Anche se da sempre è conosciuta per la sua riviera, per gli stabilimenti balneari all’avanguardia, nonché come luogo di divertimento di giovani e meno giovani che da tutta Italia, la Romagna ospita un territorio che ha tanto di più da offrire. Patrimoni storici e culturali,…

visitare treviso in un giorno
 |  |  | 

Cosa vedere a Treviso in un giorno (+1 nei dintorni)

Treviso cosa vedere in un giorno d’autunno? E’ una città di medie dimensioni, ma con un centro non molto esteso e attraversato da canali. Una piccola Venezia insomma, ma più verde. Tanti sono gli scorci pittoreschi che incontrerete e che vi faranno amare immediatamente questo luogo affascinante. In questo articolo troverete dove passeggiare a Treviso…

saint paul de vence cosa vedere
 |  |  |  | 

Saint Paul de Vence cosa vedere nel borgo più bello della Costa Azzura

Saint Paul de Vence si trova vicino a Nizza, ed è uno dei luoghi più romantici di tutta la Francia. Famoso per le sue gallerie d’arte, la cura dei particolari e la sua atmosfera raffinata, Saint Paul è uno di quei luoghi da non perdere durante una vacanza in Costa Azzurra. Come arrivare a Saint-Paul-de-Vence?…

Lago di Como cosa vedere in 3 giorni
 |  |  |  | 

Lago di Como cosa vedere in 3 giorni, anche senza auto

Un week end sul Lago di Como può essere un’ottima idea per una prima gita primaverile. Per chi abita nel nord Italia, specie fra Milano e dintorni, il Lago di Como si raggiunge molto velocemente e tante sono le gite organizzate. Infatti, proprio con partenza da Milano, puoi scegliere: Abitando a Modena, per me fare…

Riva del Garda e dintorni: cosa vedere in un giorno
 |  |  | 

Riva del Garda e dintorni: cosa vedere in un giorno

Da Modena raggiungere il Lago di Garda è veramente semplice, soprattutto nella zona meridionale, che comporta poco più di un’ora di viaggio. L’ultima volta però mi sono voluta recare a nord, facendo base a Riva del Garda, per visitarne gli immediati dintorni. Riva è un paese grande, forse il più grande di tutto il lago…

Come arrivare all’Abbazia di San Fruttuoso
 |  |  |  | 

Come arrivare all’Abbazia di San Fruttuoso

Raggiungere l’abbazia di San Fruttuoso è relativamente facile. Durante il nostro ultimo soggiorno fra Camogli e Genova Nervi, ho finalmente realizzato un altro desiderio che avevo nel cassetto da alcuni anni, ovvero recarmi a San Fruttuoso. Chi mi segue da un po’ sa che amo la fotografia amatoriale ed i soggetti che preferisco sono paesaggi…

Colline del Prosecco cosa vedere nel periodo autunnale
 |  |  | 

Colline del Prosecco cosa vedere nel periodo autunnale

I colli del Prosecco sono un luogo incantevole e Patrimonio Unesco, perfetti da visitare nella stagione autunnale, quando le vigne si tingono di giallo. Non ho ben capito se questa zona si collochi nella marca trevigiana, molti le definiscono ‘colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene‘ ma è comunque uno dei posti più belli che…